Il Pane – per noi – non è solo un prodotto alimentare, ma il simbolo della nostra missione: tenere
insieme sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale.
Il nostro Pane biologico rispetta l’ambiente e valorizza biodiversità e tradizioni millenarie; il nostro Pane
biologico è garanzia di salute; il nostro Pane biologico nasce grazie al lavoro di persone con disabilità.
Il forno bio Sobon, con sede in via Prima Strada a Padova, ha ottenuto nel 2017 la certificazione biologica e produce solo pane bio. Siamo presenti con un negozio sotto il Salone, nella splendida cornice di Palazzo della Ragione, in Piazza dei Frutti a Padova; il nostro Pane è distribuito anche nei supermercati Alì, Coop e Pam.
Il nostro pane piace, è di qualità, e nasce da tante fragilità che abbiamo fatto diventare “h-abilità”:
quella del germe del chicco, che è la parte più ricca di proprietà nutritive del pane, che tuteliamo con la macinazione a pietra, a basse temperature; la fragilità delle persone disabili che trovano una loro dimensione nel lavoro in Sobon; la fragilità della lievitazione lenta con il lievito madre, che rende il pane fresco per 5 giorni.
Sobon tiene insieme sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale grazie alla passione, alla competenza e all’incessante ricerca di una squadra di qualità:
– 4 fornai;
– 1 tecnologo alimentare;
– 2 biologi nutrizionisti;
– 1 biologo con specializzazione in BRC-IFS;
– 3 laureati in economia;
– 1 esperto in gestione risorse umane
Diversity management è la strategia che costruisce una cultura aziendale che veda le differenze tra i lavoratori, disabili compresi, come un plus. Non un problema, ma un’opportunità per costruire o implementare un business innovativo, competitivo e variegato. Sviluppiamo un percorso formativo al quale affianchiamo un tirocinio in azienda di giovani under 30 che maturano – in 6/8 mesi – la competenza di “diversity manager”.
Andy Warhol